Le 6 domande per trovare il tuo scopo nella vita

15 aprile 2022 | di Leonardo Leone

Leonardo foto social

Tu… hai capito qual è il tuo scopo nella vita?

Alle superiori sicuramente c’era quel compagno che continuava a ripetere solo una cosa: un giorno sarò chef, oppure un giorno sarò medico!

Lo ripeteva talmente tanto che tutti ormai ci credevano tra i compiti e le assemblee di istituto. Anche tu!
Per i seguenti anni, questo scopo ha plasmato tutte le decisioni della sua vita: cosa ha studiato a scuola, dove ha scelto di vivere, con chi ha legato, e persino cosa ha fatto con molte delle sue vacanze e dei suoi fine settimana.

Dopo quasi mezza vita di lavoro, quel compagno di classe è uno chef stellato di un prestigioso ristorante nel nord Italia oppure un primario in un centro importante.

Ti dirò una cosa: una storia così praticamente non succede mai.

La maggior parte di noi non ha idea di cosa voglia fare nella vita. Anche dopo aver finito la scuola. Anche dopo aver trovato un lavoro. Anche dopo aver guadagnato dei soldi.

Tra i 18 e i 25 anni, si cambia idea così spesso che un giorno vuoi partire zaino in spalla per l’Europa e il giorno dopo sei un “colletto bianco” dell’alta finanza milanese.

Rispondere alla domanda, qual è il mio scopo nella vita, è come salire su un ring con i guantoni e il paradenti, ma senza sapere da dove arriveranno i pugni dei tuoi avversari.

Cosa voglio fare nella mia vita?”
“Cosa mi appassiona?”
In cosa non faccio schifo?”

Fidati, queste domande non hanno età.

Il problema del cercare uno "scopo della vita”

Parte del problema è il concetto stesso di “scopo della vita”, ossia quell’idea che ognuno di noi sia nato per uno scopo superiore.

Questa logica è pari a quella che ti fa dire: “eh, il mio numero fortunato è il 5!”

Ecco la verità.
Noi esistiamo su questa terra per un periodo di tempo determinato. Durante questo tempo facciamo delle cose. Alcune di queste cose sono importanti. Alcune sono poco importanti. E quelle importanti danno alla nostra vita significato e felicità. Quelle non importanti fondamentalmente uccidono solo il nostro tempo.

Così, quando le persone dicono: “Cosa dovrei fare della mia vita?” o “Qual è lo scopo della mia vita?”, quello che in realtà sta chiedendo è:

"Cosa posso fare di IMPORTANTE con il mio tempo?".

È impossibile rispondere alla domanda “qual è il mio scopo nella vita” perchè è una domanda illogica.

Ci sono però delle domande per aiutarti a capire da solo cosa è importante per te e cosa può aggiungere più significato alla tua vita.

Ti dico subito che troverai queste domande:

  • ridicole
  • buffe
  • inutili
  • senza senso!


Eppure ti permetteranno di analizzare dove sei ora e dove potresti arrivare con enorme lucidità.

Quindi, se stai cercando il lavoro dei tuoi sogni, se stai pensando di dimagrire e tornare in forma, se vuoi trovare la tua felicità o se semplicemente non vuoi passare tutta la tua vita a chiederti “e se…”, spero che troverai delle risposte significative a queste domande ridicole, ma che fanno riflettere.

#DOMANDA 1
Qual è il tuo gusto preferito di panino schifoso?

“Quale panino schifoso vuoi mangiare? Perché alla fine, a tutti ne viene servito uno.”

La domanda è davvero importante.
Perché c’è una piccola e fastidiosa verità che non ti dicono mentre cresci:

Tante cose possono andare male a volte.

Ora, questo probabilmente suona incredibilmente pessimistico. E potreste pensare: “Sto davvero perdendo tempo a leggere questa cosa?”.
Ma in realtà credo che questa sia un’idea liberatoria.

Tutto implica un sacrificio. Niente è sempre piacevole o edificante. Quindi, la domanda diventa: quale lotta o sacrificio siete disposti a tollerare?

In definitiva, ciò che determina la nostra capacità di continuare a fare qualcosa a cui teniamo è la nostra capacità di gestire i momenti difficili e cavalcare gli inevitabili giorni pessimi.

Se vuoi essere un brillante imprenditore tecnologico, ma non riesci a gestire il fallimento, allora non andrai lontano. Se vuoi essere un artista professionista, ma non sei disposto a vedere il tuo lavoro rifiutato, allora non andrai lontano.

Se vuoi essere un avvocato di grido, ma non sopporti le 80 ore di lavoro settimanali, allora ho brutte notizie per te.

Trovare lo scopo della tua vita implica mangiare uno o due panini schifosi.

Quali esperienze spiacevoli sei in grado di gestire?
Quale panino schifoso vuoi mangiare? Perché alla fine ne viene servito uno a tutti.

E il tuo panino schifoso preferito è il tuo vantaggio competitivo. Per definizione, qualsiasi cosa sei disposto a fare, che la maggior parte delle persone non sono disposte ad accettare, ti dà un enorme vantaggio.

La risposta a questa domanda ti dirà:

  • Quali lotte sei disposto a tollerare per ottenere ciò che vuoi;
  • In che cosa sarai probabilmente migliore delle altre persone.

#DOMANDA 2
Cosa c’è nel te di oggi che farebbe piangere il te di 8 anni?

C’è qualcosa nelle pressioni sociali dell’adolescenza e nelle pressioni professionali della giovane età adulta che spreme fuori di noi ciò che ci piace fare davvero.

Ci viene insegnato che l’unica ragione per fare qualcosa è la presenza di una ricompensa.

E la natura del mondo inevitabilmente ci soffoca e ci fa sentire persi o bloccati.

Tutti noi abbiamo la tendenza a perdere il contatto con ciò che abbiamo amato da bambini.

Si può amare una cosa come scrivere racconti, passarci pomeriggi interi e poi…di colpo smettere.

E poi dopo anni, magari, si può riscoprire quanto tutto questo ci piacesse!

La cosa divertente, però, è che se il te stesso di 8 anni avesse chiesto al te stesso di 35 anni: “Perché non scrivi più?”, sicuramente avrebbe risposto: “Perché non sono bravo”, o “Perché nessuno leggerebbe quello che scrivo”, o “Perché non si possono fare soldi facendo questo”.

E sicuramente la versione di te bambino di 8 anni avrebbe probabilmente iniziato a piangere.

A quel bambino di otto anni non interessava il traffico di Google o la viralità dei social media o gli anticipi dei libri. Voleva solo giocare ed essere felice.

La risposta a questa domanda ti dirà:

  • Quale passione infantile hai perso in età adulta;
  • Quale attività dovresti rivisitare, solo per il gusto di farlo.

#DOMANDA 3
Cosa ti fa dimenticare di mangiare e andare al bagno?

Concentrati sulle attività che ti tengono sveglio tutta la notte, e guarda soprattutto ai principi cognitivi dietro quelle attività che ti appassionano. Perché possono essere facilmente applicati altrove.

Tutti abbiamo avuto quell’esperienza in cui siamo stati così presi da qualcosa che i minuti diventano ore e le ore diventano “Porca miseria, ho dimenticato di cenare”.

Presumibilmente, al suo apice, la madre di Alessandro Volta doveva venire regolarmente a ricordargli di mangiare perché lui passava intere giornate così assorbito dal suo lavoro che se ne dimenticava.

E non sto parlando di attività “ruba tempo” come i videogiochi.

Devi trovare quell’attività, quell’azione, quel gesto che ti fa dimenticare tutto il resto.
Forse è organizzare le cose in modo efficiente, o perdersi in un mondo di fantasia, o insegnare qualcosa a qualcuno.

Qualunque cosa sia, non guardate solo le attività che vi tengono svegli tutta la notte, ma guardate i principi cognitivi dietro quelle attività che vi appassionano. Perché possono essere facilmente applicati altrove.

La risposta a questa domanda ti dirà:

  • Cosa ti piace veramente fare;
  • Come migliorare i tuoi livelli di consapevolezza dell’io.

#DOMANDA 4
Come puoi metterti meglio in imbarazzo?

Mani che sudano, guance rosse, sguardo basso e qualche gocciolina di sudore.

Ecco, sei in imbarazzo.

Abbraccia questa sensazione!
Sentirsi sciocchi fa parte del percorso per raggiungere qualcosa di importante, qualcosa di significativo.

Più una decisione importante della vita ti spaventa, più è probabile che hai bisogno di farla.

Prima di essere in grado di essere bravo in qualcosa e fare qualcosa di importante, devi commettere qualche errore e (forse) non avere idea di cosa stai facendo.

E per fare tutto ciò devi metterti in imbarazzo in qualche modo e ripetutamente.

(Seguimi bene ora!)

La maggior parte delle persone cerca di evitare di mettersi in imbarazzo, giusto?
Dunque se eviti qualsiasi cosa che potrebbe potenzialmente imbarazzarti, allora non finirai mai per fare qualcosa di importante.

E sembra che tutto si riconduca alla vulnerabilità.

In questo momento, c’è qualcosa che vuoi fare, qualcosa che pensi di fare, qualcosa che sogni di fare, eppure non lo fai. Hai le tue ragioni, senza dubbio. E ripeti queste ragioni a te stesso all’infinito.

Ma… quante di queste ragioni sono legate a cosa pensano gli altri?

“I miei genitori lo odierebbero”, o “I miei amici mi prenderebbero in giro”, o “Se fallissi, farei la figura dell’idiota”, allora è probabile che tu stia davvero evitando qualcosa a cui tieni veramente, perché la preoccupazione per quella cosa è ciò che ti spaventa a morte, non tanto ciò che pensano gli altri.

Le grandi cose sono, per loro stessa natura, uniche e non convenzionali. Pertanto, per realizzarle, dobbiamo andare contro la mentalità del gregge. E farlo fa paura.

Abbracciate l’imbarazzo. Sentirsi sciocchi fa parte del percorso per raggiungere qualcosa di importante, qualcosa di significativo.
Più una decisione di vita importante ti spaventa, è probabile che più hai bisogno di farla.

La risposta a questa domanda ti dirà:

  • Cosa ti spaventa… per una buona ragione;
  • Che dovresti smettere di trovare scuse e iniziare ad agire.

#DOMANDA 5
Come farai a salvare il mondo?

Siamo sinceri: non risolverai i problemi del mondo da solo. Ma puoi contribuire e fare la differenza. E quella sensazione di fare la differenza è in definitiva ciò che più conta per la tua felicità e la tua realizzazione.

Nel caso in cui non abbiate visto le notizie ultimamente, il mondo ha qualche problema. E con “qualche problema”, quello che intendo davvero è che in pochi si rendono conto di cosa sta realmente accadendo.

Per vivere una vita felice e sana, dobbiamo aggrapparci a valori che sono più grandi del nostro piacere o della nostra soddisfazione.

Valori che devono guidare costantemente le nostre azioni per farci guardare oltre, per farci giungere al senso profondo, a stati e livelli di consapevolezza notevolmente più elevati.

La risposta a questa domanda ti dirà:
  • Quale problema ti sta a cuore che è più grande di te;
  • Come puoi fare la differenza.

#DOMANDA 6
Sei obbligato ad uscire di casa ogni giorno tutti i giorni.
Dove andresti e cosa faresti?

Nessuno di noi sa esattamente cosa prova o se riesce in un’attività finché non la svolge davvero.

Per molti di noi, il nemico è solo la vecchia e cara PROCRASTINAZIONE.
Entriamo nella nostra routine. Ci distraiamo. Il divano è comodo. I pop corn sono buoni.
E non succede niente di nuovo.

Questo è un problema.

Smettila di procrastinare!
La vita non aspetta. E nemmeno tu dovresti.

La domanda è: se qualcuno ti puntasse una pistola alla testa e ti costringesse a uscire di casa ogni giorno per tutto, tranne che per dormire, cosa sceglieresti per te stesso?

E no, non puoi semplicemente andare a sederti in un caffè e navigare su Facebook.

Facciamo finta che non ci siano siti web inutili e TV.

Torna agli anni ’90, quando Facebook, Instagram, tutto questo ammasso di social media su cui la maggior parte delle persone passa metà della propria vita non era ancora stato inventato. Dovete essere fuori casa tutto il giorno ogni giorno a fare qualcosa attivamente fino a quando è ora di andare a letto – dove andreste e cosa fareste?

Ti iscriveresti a un corso di danza? Entreresti in un club del libro? Studieresti? Impareresti a fare deltaplano?

Tutti noi abbiamo solo 24 ore in un giorno, e così torniamo alla domanda fondamentale che tutti noi dovremmo porci:

“Cosa posso fare con il mio tempo che sia importante?”

Scrivi qualche risposta e, se vuoi, esci e agisci subito. (Punti bonus se comporta l’imbarazzo!).

La risposta a questa domanda ti dirà:

  • Cosa ti ha appassionato per tutto il tempo;
  • Come dovresti passare il tuo tempo.

Come puoi trovare le risposte che cerchi?

Insomma quando le persone sentono di non avere un senso di direzione, uno scopo nella loro vita, è perché non sanno cosa è importante per loro, non sanno quali sono i loro valori.

E quando non sai quali sono i tuoi valori, allora stai essenzialmente assumendo i valori degli altri e vivendo le priorità degli altri invece delle tue.

Questo è un biglietto di sola andata allontanarti definitivamente dalle relazioni malsane e l’infelicità.

Ti do una bella notizia: puoi interrompere questo circolo vizioso.
Come? Beh… puoi usare le sei domande che hai letto fin qui, oppure puoi accelerare le risposte, quelle che hai sempre cercato, quelle che possono avvicinarti alla vita che desideri.

I Create My Destiny è una di queste risposte.

Un percorso di 3 giorni, dal vivo a Rimini, che ti permette di eliminare dalla tua vita le persone tossiche, scoprire il tuo vero talento e dare forma ad ogni tuo sogno.

I Create My Destiny è la più grande esperienza di evoluzione personale in Italia che migliaia di persone hanno già vissuto, oltre 10.000 mila, per compiere un viaggio alla scoperta della migliore versione di sé stessi, raggiungendo i propri obiettivi, canalizzando le energie e concentrandosi su ciò che conta davvero.

La risposta a questa domanda ti dirà:

  • Focalizzare i tuoi obiettivi e studiare il miglior metodo per raggiungerli;
  • Riprendere il controllo della tua vita, ridefinendo i tuoi sogni, perché nulla è impossibile;
  • Lavorare sulle tue relazioni, instaurando un rapporto sano e positivo con le persone importanti nella tua vita;
  • Allontanare chiunque si permetta di interferire con la tua felicità;
  • Usare ogni tipo di emozione per generare forza da usare per abbattere ogni ostacolo e vincere!

Puoi rispondere a quella famosa domanda che hai trovato all’inizio di questo articolo, qual è il mio scopo nella vita, anzi, ancor meglio, “Cosa posso fare con il mio tempo che sia importante?”

Ti hanno sempre detto cosa saresti diventato.
Hai sempre fatto ciò che volevano gli altri.
Tutti hanno sempre sminuito i tuoi sogni e i tuoi progetti dicendo “non ce la farai mai” ma… non è vero…

… e I Create My Destiny è quella risposta che stavi realmente cercando da tempo.

Tante ore di condivisione, esercizi pratici, super ospiti, manuali e pdf per darti realmente tutti gli strumenti che possono portarti verso la vita che hai sempre desiderato.

Ottieni ora la risposta che stai cercando!

Lascia qui sotto i tuoi dati per parlare con un nostro consulente e capire se I Create My Destiny fa per te.

I Create My Destiny © 2022

Evoluzione Personale s.r.l. Via mar della cina 199 00144 Roma P.IVA 14875271000 | Privacy Policy
Questo sito non fa parte del sito Facebook o Facebook Inc. Inoltre, questo sito NON è approvato da Facebook in alcun modo. FACEBOOK è un marchio registrato di FACEBOOK, Inc.

*This Website is not a part of Facebook or Facebook Inc. Additionally, this site is NOT endorsed by Facebook in any way. FACEBOOK is a trademark of FACEBOOK Inc.

Sito e Marketing a cura di Re-Mark.it

IMPORTANTE: guadagni e dichiarazioni legali.

Non crediamo nei programmi per arricchirsi velocemente. Crediamo nel duro lavoro, nell’aggiungere valore e nel servire gli altri. Ed è ciò che i nostri programmi sono progettati per aiutarti a fare.
Come stabilito dalla legge, non possiamo e non forniamo alcuna garanzia sulla tua capacità di ottenere risultati o guadagnare denaro con le nostre idee, informazioni, programmi o strategie. Non ti conosciamo e, inoltre, i tuoi risultati nella vita dipendono da te. Concordato? Siamo qui per aiutarti fornendoti le nostre migliori strategie per farti andare avanti, più velocemente. Tuttavia, nulla in questa pagina o in nessuno dei nostri siti Web o e-mail è una promessa o garanzia di guadagni futuri. Tutti i numeri finanziari a cui si fa riferimento qui, o su uno qualsiasi dei nostri siti o e mail. sono semplicemente stime, proiezioni o risultati passati e non devono essere considerati esatti, effettivi o come una promessa di potenziali guadagni: tutti i numeri sono solo illustrativi.
Grazie per esserti fermato.
Alla prossima volta, ricorda:
forgia la tua dinastia,
lascia la tua eredità.

Privacy Policy Cookie Policy Termini e Condizioni